lattanzialessio2000@gmail.com

Archivio blog

Anello

Topologia ad anello

Ogni nodo è collegato ad altri due, costituendo una struttura circolare.
Monodirezionale ha bassi costi iniziali, discreti per il collegamento, equità e quindi non concentramento fra i nodi, mentre un guasto ad una linea isola il nodo prossimo ad essa, e comunque riduce la comunicazione.
Bidirezionale permette risparmio di tempo in trasmissione ( con n nodi il numero medio di nodi attraversati diventa n/2 ), elimina il pericolo di totale isolamento per singola linea; si può scegliere fra due percorsi possibili, valutando numero di nodi da attraversare, intensità del traffico, velocità di trasmissione lungo canali di diversa natura fisica; la gestione della scelta implica un aumento di complessità software, compensata dall’incremento delle prestazioni.

Nessun commento:

Posta un commento